Mercoledì 21 Gennaio - I.R.R.S @ Cinema Rosebud - Reggio Emilia
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.fabriziotavernelli.com/home/content/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
ore 21.00 IMMAGINI IN CONCERTO - IRRS, in una performance visuale-musicale sulle immagini di Dog Star Man di Stan Brakhage. Opera divisa in un prologo e quattro parti, costituisce uno degli innumerevoli saggi di cinema “astratto/concreto” realizzati dal più temerario e incorruttibile fra gli esploratori della Settima Arte. IRRS sono Yuri Degola, Fabrizio Tavernelli, Antonio Denti.
DOG STAR MAN
Stan Brakhage (1961) 78’
Come tutte le opere d’arte, Dog Star Man è un’avventura che non si può definire fisica o spirituale: l’una e l’altra diventano inestricabilmente intrecciate, a dimostrare l’unità e la pura bellezza dell’uomo e dell’universo. La critica parla di livelli, ma Dog Star Man rifiuta i livelli, che diventano indistinguibili. La macchina da presa è all’esterno dell’uomo e lo sta riprendendo… La macchina è un occhio all’interno dell’uomo e guarda i suoi organi…
Cinema Rosebud via medaglie d’oro resist. 6, 42100 Reggio Emilia. ingresso unico euro 8.00
info > telefono 0522 / 456632 - 456763 fax 0522 / 433266
sandra.campanini@municipio.re.it
Venerdì 19 Dicembre - Fabrizio Tavernelli live @ I Vizi del Pellicano - Fosdondo (Correggio)
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.fabriziotavernelli.com/home/content/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
In occasione degli eventi e presentazioni del libro “Correggio mon amour” letture di Lorenzo Favella e concerto di Fabrizio Tavernelli al Circolo arci in via Ronchi 11 Fosdondo di Correggio, ore 22
Correggio Mon Amour Eventi e Presentazioni
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.fabriziotavernelli.com/home/content/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
Correggio Mon Amour
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.fabriziotavernelli.com/home/content/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
Correggio Mon Amour
Storia di storie della musica rock
in una città della provincia emiliana
Un libro polifonico, un’indagine a trecentosessanta gradi sui linguaggi giovanili, sulle radici e sulla musica a Correggio dagli anni Sessanta a oggi.
Attraverso articoli, interviste, saggi, racconti e testimonianze dirette si ricostruisce il quadro dello sviluppo musicale nella nostra città sullo sfondo reggiano, emiliano, nazionale.
Nel libro si parla di gruppi, rassegne, locali, negozi di dischi e di strumenti musicali, dj e radio libere: tutto ciò che ruota intorno alla musica e ha fatto di Correggio un “distretto del rock”!
Con un ampio spazio dedicato ai concerti alla festa dell’Unità e una sceneggiatura inedita di P. V. Tondelli sulla condizione giovanile nella Correggio degli anni Settanta.
Nel cd in allegato, testi e immagini di approfondimento, tracce sonore delle interviste e brani musicali dei principali musicisti correggesi.
Con scritti di oltre ottanta autori, fra i quali: Franco Fabbri, Massimo Zamboni, Gigi Cavalli Cocchi, Lorenzo Favella, Ernesto De Pascale, Fulvio Panzeri, Antonio Spadaro, Giuseppe Caliceti, Lorenzo Immovilli, Germano Nicolini, Fabrizio Tavernelli, Alberto Cottica, Federico A. Amico, Andrea Bonacini, Sara Dieci, Corrado Nuccini, Alessandro Gandino, Fabio Ferraboschi, Federico Bernocchi, Odoardo Semellini, Marco Truzzi…
Interviste esclusive a Luciano Ligabue, Andrea Griminelli, Felice Tavernelli, Claudio Maioli, Little Taver, Marco Ligabue, Betty Vezzani, Tiziano Bellelli, Andy White, Hyena (di cui si pubblicano sette opere inedite dedicate a Ligabue) e decine di altri protagonisti della scena musicale correggese.
Acquista il libro
Another Crossroad Another Hobo on the Road
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.fabriziotavernelli.com/home/content/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
Enrico “Mad Dog” Micheletti ci ha lasciato. Chissà quali nuove strade, quali incroci, quali luoghi visiterà in compagnia del suo inseparabile dobro. Come un riverbero infinito di slide guitar rimangono i suoi dischi, i suoi concerti, le sue storie, le sue leggende. Ai Roots Connection la missione e la memoria e chissà, l’impresa di portare alla luce l’ultima sua prova discografica non ancora pubblicata : “Animystic”. Il divino vive nelle cose, nella natura, negli elementi, energia che non si esaurisce che si trasforma in altro. Religiosamente vive nonostante tutto. www.myspace.com/rootsconnection
Leggi articolo “Alto Adige” (sotto)