Groove Safari “Elettroselvatico” Baracca&Burattini/Edel 2004
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.fabriziotavernelli.com/home/content/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
Uomini ed elettrodomestici usciti dai ranghi, che sbiellano, esausti, esauriti, finalmente di nuovo nevrotici. Come quando in un Futuro Anteriore (soltanto 20 anni fà!) c’era l’isteria, la paranoia, l’ansia del Moderno. Sentimenti non piacevoli, certo, ma che segnalavano l’esistenza di anticorpi sociali ed esistenziali. Una skizofrenica risposta all’apatia prossima ventura, una coscienza che ancora urlava, una ricerca dell’eccesso che osava sfidare il “buonsenso”. Tutto questo prima della ibernazione delle menti e dell’avvento della razza dei Furbi. Eppure c’era fiducia delle macchine e persino i cantautori diventavano after-punk, ora persino la tecnologia è inceppata in una nostalgia appena malcelata da superfici sempre più rilucenti e placebo-optional. preferivamo allora le apparecchiature ed i meccanismi (sistemi, metropoli, mercati) che mostravano la loro vera natura di mangia-uomini e non i patetici odierni tentativi di far apparire l’alienazione (che tenerezza questa parola!) come qualcosa di naturale e flessibile. Arte di Frontiera che lasciava i propri segni su muri, dischi, carte e corpi: INDELEBILI. Ora tutto pare scorrere verso il grande nulla disperdendosi nel chiacchericcio del Grande Gossip Universale. Non siamo passatisti, ma animali elettroselvatici che fiutano l’aria e come appreso in giovane età, sentiamo gli stessi odori e gli stessi miasmi usciti dai tombini qualche tempo fà. Non serve più ricoprire ogni cosa di spettacolarità. Se lo show deve continuare proviamo almeno a disturbarlo per l’ultima volta prima di ritrovarci con il sorriso idiota stampato sulla faccia mentre corriamo allegramente consapevoli verso il sacrificio dell’ultimo rituale sociale. No (back to the) Future!
Questo è un album cinico ed un pò antipatico, proprio come viene schedata chi prova a mettere insieme due ragionamenti. Un temino acido acido nel tempo degli equidistanti. Una raccolta di spicchi di sconfitta ingurgitati come pillole e trasformati in sogno (…o incubo, dipende…). Synthcore ed electrofunk mutante… come quando ballavo, sfogando tensioni e pippe adolescenziali, al Ritz di Novellara. Ironia come autodifesa sacra e santa, intoccabile al tocco taumaturgico dell’ipocrisia. Avanguardia commerciale e merda intellettuale impopolare nei giorni della Deregulation. Pochi idoli rimangono: qualche artista orgogliosamente decadente, il tennista Bjorn Borg, bocce perse e recuperate, neuroni gangbanghizzati, ragazze di plastica, sagome da party eterno. Eppyre ci si sente ancora santi a cantare canzoni devianti… cd eccessivamente disponibile sul marciapiede.
TRACKLIST + TESTI>
1- boccia persa BOCCIA PERSA.doc
2- hey sagoma! HEY SAGOMA.doc
3- bjorn borg BJORN BORG.doc
4- chetelodicoaffare CHETELODICOAFFARE.doc
5- plastic lady PLASTIC LADY.doc
6- il mondo dei furbi IL MONDO DEI FURBI.doc
7- music biz MUSIC BIZ.doc
8- athos atomic dance ATHOS ATOMIC DANCE.doc
9- ciao velina CIAO VELINA.doc
10- addio al celibato ADDIO AL CELIBATO.doc
11- sempre santo SEMPRE SANTO.doc
12- voci nevrotiche VOCI NEVROTICHE.doc
13- deregulation DEREGULATION.doc
recensioni>
recensione rumore
gazzetta reggio
Groove Safari “Groove Safari” KFM/Nanotek 2002
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.fabriziotavernelli.com/home/content/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
Una avventurosa spedizione su una vecchia Jeep Rover in compagnia di un fotografo ed un animatore : Yuri e Taver. Un pò musicisti, un pò dj’s, un pò filosofi ed un pò cazzoni. E’ una curiosa esplorazione tra i ritmi, i suoni e le parole che movimentano il mondo. Un pacifico e rilassato safari fotografico che bandisce fucili e caccia grossa e che, al limite, si permette di saccheggiare vecchi ed improbabili vinili scovati in un mercatino gestito da frati cappuccini. Vecchie missioni e nuovi missionari. I Groove Safari documentano le nuove evoluzioni del pop, si adagiano beatamente in ambientazioni sexy-esotiche miscelando musiche per luccicanti piste da ballo di “kicciosi” villaggi vacanze. Ben accetti sono trenini, balli coreografici, shake, twist alticci e tentativi di acrobatica break-dance. Ben accetta la leggerezza e la frivolezza che permette al cervello di pensare, perchè le idee, come la musica, come l’amore, non possono starsene chiuse in gabbia ma devono essere libere di scorrazzare nel loro habitat. I dischi dei Groove Safari non sono zoo in cui una specie, una razza è rigorosamente separata dall’altra ma un caotico mondo in cui tutto si mescola. La scaletta oggi propone: elettrostimolazioni, tropicalismi, discopunk, space-pop, canzonette sempreverdi, hip-hop-blues, funk analogico, isi (sic) listening, avanguardia commerciale, melodia. Invenzioni verbali che fioriscono su una base mutante. E’ la classica canzone che speriimenta nuovi stili, che ricerca una nuova immagine, che gioca e si esprime con vestiti sempre diversi. Tutto questo senza presunzione ma con un innegabile orgoglio snob tipico del proletario generazionale che si ritrova intellettuale. Il ritmo è la costante, quello che prende di più, il ritmo del sangue, del cuore, dell’universo che sentiamo pulsare sino a quaggiù, sul pianeta terra. Groove Safari vi guidano nell’inesplorato continente. cd disponibile nello scaffale dei prodotti in svendita. (%)
TRACKLIST + TESTI>
1- rock’n'roll destroy Rocknroll destroy.doc
2- ufology Ufology.doc
3- nei tuoi occhi Nei tuoi occhi.doc
4- isi Isi.doc
5- freaky funghi Freaky funghi.doc
6- fenomeno logico Fenomeno logico.doc
7- cosmobeat Cosmobeat.doc
8- snob Snob.doc
9- stunt man Stunt man.doc
10- fuori catalogo Fuori catalogo.doc
11- modem Modem.doc
12- dimmicosa Dimmicosa.doc
recensioni> Rec Rumore.doc
Elettroselvatico
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.fabriziotavernelli.com/home/content/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
Ajello bollicine subliminali
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.fabriziotavernelli.com/home/content/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
Famigli Ajello all’angolo
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.fabriziotavernelli.com/home/content/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
Ajello riflesso
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.fabriziotavernelli.com/home/content/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
Groove Safari acid live
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.fabriziotavernelli.com/home/content/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
Groove Safari “Saffici”
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.fabriziotavernelli.com/home/content/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
Groove Safari “Safarismo”
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.fabriziotavernelli.com/home/content/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
AAVV “Five Leaves Theft” Baracca&Burattini/Edel 2002
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.fabriziotavernelli.com/home/content/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
Five leaves theft è la rilettura integrale del primo album di Nick Drake intitolato “Five leaves left”. Roots Connection partecipano a questo tributo con la cover di “Saturday Sun” posta anche in origine a chiusura del disco. Questa nuova versione, pur mantenendo struttura e linea melodica, si discosta dall’impostazione jazz/cantautorale/intimista e ne propone una interpretazione blues/soul/gospel. cd disponibile nel profondo scantinato.